Skip to main content

Il marketing 3D aggiunge un livello tridimensionale interattivo ai classici contenuti 2D

 

In altre parole: vendi l’esperienza non solo il prodotto.

Questa è una delle regole più importanti del marketing: non vendere e commercializzare solo il prodotto. Per invogliare veramente i clienti, è fondamentale coinvolgerli in un’esperienza, in uno stile di vita. I prodotti sono sostituibili a meno che non gli si fornisca uno scopo e un significato aggiuntivi.

Bisogna mostrare come il  prodotto cambierà la vita dei clienti. Usare i rendering 3D per creare un’atmosfera coinvolgente è un’ ottima tecnica, così si evita di mostrare semplicemente il design di un prodotto. L’animazione 3D è estremamente versatile e flessibile, motivo per cui si adatta perfettamente a questo scopo.

Gli annunci 3D possono essere utilizzati nel marketing e nella pubblicità digitale. E’ importante non usare questi termini in modo intercambiabile. Sebbene siano simili, sono elementi ben distinti.

Il marketing serve per imparare di più sulle abitudini e le esigenze dei propri clienti, oltre a pensare ai modi per soddisfare le loro esigenze. D’altra parte, la pubblicità è la pratica di promuovere un’azienda attraverso canali dedicati a pagamento. Ecco come la tecnologia 3D influisce su questi due settori:

Visualizzazione 3D per scopi di marketing

La visualizzazione 3D nel marketing è un ottimo modo per aumentare l’attenzione dei clienti per i tuoi prodotti. Ad esempio, puoi creare una rappresentazione visiva 3D del tuo prodotto e consentire ai tuoi clienti di interagire con esso in tempo reale. Se prendiamo le scarpe come esempio, i modelli 3D consentono ai clienti di cambiarne il colore di ingrandire e rimpicciolire, persino di ruotare l’immagine.

marketing 3d

 

Modellazione 3D nella pubblicità

La pubblicità interattiva 3D è un modo nuovo e migliorato per raggiungere il  pubblico e suscitare il loro interesse. Ma dove viene utilizzato il 3D nella pubblicità? Il modo migliore per spiegare è condividere alcuni esempi:

  • Audible ha recentemente collaborato con un’agenzia di marketing per creare un video pubblicitario 3D . Questo spot immersivo ha attirato molti clienti e ha dimostrato che il marchio è in grado di stare al passo con le tendenze.

  • Samsung è un’altra azienda che ha utilizzato la visualizzazione 3D per mostrare le sue nuove Samsung Galaxy Buds PRO. Hanno deciso di mostrare il prodotto in più ambienti, enfatizzando in modo molto efficace e originale le caratteristiche vincenti del prodotto.

marketing 3d

Cinque motivi per utilizzare il 3D nelle vostre strategie di marketing

  • È conveniente

Le strategie di marketing 3D e le campagne pubblicitarie sono molto più convenienti delle campagne tradizionali. Anche se è ovviamente necessario fare un investimento iniziale per la realizzazione del progetto, richiede comunque meno passaggi rispetto a dover organizzare servizi fotografici e finalizzare prototipi.

  • Ti fornisce una visualizzazione impressionante di alta qualità

Immagina di acquistare un nuovo paio di occhiali online. Scorrere una galleria di inquadrature del prodotto è frustrante. In questo caso, i clienti preferiscono andare in negozio per guardare il prodotto, ma questa opzione non è così immediata ed impulsiva, risultato: si rischia di perdere una vendita. Il marketing 3D risolve questo problema, fornendo alle aziende la possibilità di promuovere i propri prodotti utilizzando un livello tridimensionale che consente ai clienti di interagire con l’interfaccia del prodotto. Con questa strategia è molto più facile arrivare all’acquisto.

  • Modernizza il tuo marchio

Una campagna pubblicitaria 3D è un ottimo modo per distinguersi dalla massa. Una parte importante di ogni strategia di marketing è la capacità di stare al passo con le ultime tendenze.

I clienti amano i marchi che non hanno paura di abbracciare le nuove tendenze. Nessuno vuole lavorare con modelli e strategie obsoleti. Il rendering 3D è un modo unico per mostrare le tue idee, prodotti e concetti.

  • Pieno controllo sui minimi dettagli

L’attenzione ai dettagli è ciò che distingue le campagne pubblicitarie e di marketing ordinarie da quelle di alta qualità. Utilizzare la fotografia risulta essere più complicato perché spesso in fase di post-produzione, si incorre nel rischio che le immagini risultino artefatte e ingannevoli. Questo non solo avrà un impatto negativo sulla campagna, ma i clienti avranno la sensazione di dover basare i propri acquisti su immagini non completamente sincere, reazione che sicuramente non si rischia di provocare con i rendering 3d.

  • Opportunità di separare marketing e produzione

Il marketing e la produzione sono due processi cruciali per raggiungere il successo di tutti i prodotti. Considerando che sono abbastanza co-dipendenti è importante avere i mezzi per renderle due fasi autonome.

marketing 3d

Il reparto marketing dipende dal reparto operativo poiché deve attendere i prototipi. E a volte, l’editing e la modifica dei prototipi può durare settimane. Con l’animazione 3D nella pubblicità e nel marketing, è possibile rimuovere completamente la co-dipendenza tra i due reparti e, di conseguenza, aumentare l’efficienza e la produzione.

Il futuro della visualizzazione 3D nel marketing e nella pubblicità

Le tecnologie di marketing 3D hanno già iniziato a farsi un nome nel settore del marketing e della pubblicità. Ma in che modo l’animazione 3D ha cambiato il marketing e cosa possiamo aspettarci in futuro? Ecco alcune statistiche per il marketing 3D.

Una cosa è certa: Il 3D è qui per restare. Nel 2018, l’industria del rendering 3D ha raggiunto un valore di 1,5 miliardi di dollari. Secondo un rapporto del 2019, si prevede che questo settore raggiungerà un valore di oltre $ 6 miliardi entro il 2025.

I clienti sono stanchi di vedere sempre gli stessi contenuti e per risolvere il problema, le tecniche 3D sono il massimo. Sono in continua evoluzione, hanno la capacità di creare contenuti innovativi sempre più emozionanti ed interattivi. Questo ha dimostrato di essere un modello di business sostenibile, anche in questi tempi di pandemia in cui la maggior parte delle persone è stata costretta a rimanere a casa.

Con il 3D, non si ha bisogno di un intero team per preparare il set e scattare foto. È ecologico, conveniente, efficace ed economico.